L’articolo di Domenico Quirico, apparso oggi 17 agosto sulla Stampa, ha evidenziato la costante espansione dei movimenti radicali di stampo…
africa
La Biblioteca dell’Africa in collaborazione con “Afrologist letture afropolitane” vi suggeriscono alcuni libri della letteratura africana da leggere in questo…
Doppio appuntamento con Luca D’Ambrosio, autore del libro Musica Migrante, Arcana editore. Blogger con la passione della musica, racconta in…
Foto di Jhon Wesseles / AFP La Banca Mondiale prevede che le rimesse verso l’Africa subsahariana precipiteranno quest’anno del 23%…
Abbiamo deciso di mettere in risalto la prima pagina di oggi di Liberation, il giornale della sinistra francese che mette…
Per controllare la diffusione del coronavirus, la Task Force COVID-19 del Ministero della Salute del Kenya ha invitato le persone…
Orile è un popoloso e popolare quartiere di Lagos, Nigeria, dove abbiamo in corso un progetto, cofinanziato dalla Regione FVG,…
All’età di 86 anni il grande sassofonista Manu Dibango ha ceduto alle difficoltà respiratorie provocate dal coronavirus.
Come tutte le biblioteche comunali, anche la Biblioteca dell’Africa rimane chiusa. Una lettura per sognare la libertà ora compressa dal #coronavirus che vi consigliamo è “La Libertà ”…
Il continente africano è ora interessato dalla diffusione di Covid-19, in questa mappa interattiva della situazione al 17 marzo . Fino ad ora i contagi sono limitati e il panico non si è diffuso nelle città e nelle bidonville…