Il continente africano è ora interessato dalla diffusione di Covid-19, in questa mappa interattiva della situazione al 17 marzo . Fino ad ora i contagi sono limitati e il panico non si è diffuso nelle città e nelle bidonville…
African Village
Trenta anni fa, il 2 febbraio 1990, fu tenuto un discorso dall’allora presidente FW de Klerk che segnò l’inizio di un panorama politico radicalmente nuovo per il Sudafrica. Il discorso ha dato il via a una serie di eventi …
Il Franco CFA, ovvero la valuta utilizzata dalla Comunità Finanziaria Africana ha i giorni contati? questo l’interrogativo dopo la decisione …
MigrArt capitolo 2. Diario itinerante di Tommaso Sandri da Lignano, Spagna, Marocco, Senegal e Mali, per Time For Africa. Tommaso…
Un anni fa a Udine, nel mese di giugno, Time For Africa sulla scia dell’appello “Rompiamo il silenzio sull’Africa” promosso…
Sono state elezioni accompagnate da violenze e soprusi. Alla fine della campagna elettorale iniziata nel mese di agosto, si sono…
A Marikana il 16 agosto del 2012, nel corso degli scioperi e manifestazioni dei minatori della Lonmin, la polizia è…
Il 72° Festival di Cannes ospita ancora autori africani con film candidati alla Palma d’Oro. Sono Mati Diop (1982), Ladj…
Anche Time For Africa è presente a EXCO 2019 presso lo stand della Regione Friuli Venezia Giulia con il progetto…
SABATO 11 MAGGIO ORE 17-19 TEATRO SAN GIORGIO DI UDINE Che cosa significa essere afrodiscendenti in Italia? Nell’ultimo anno, a…