Alberto Salza è un antropologo scomodo, molto schietto e critico  anche  sul  ruolo delle organizzazioni che promuovono lo sviluppo in…
African Village
Alla fine anche la Cina che in Africa, così si dice, non mette mai il becco negli affari interni dei…
L’incontro alla Farnesina della settimana  scorsa ha forse  riacceso i riflettori sull’Africa per coglierne la fragilità , le differenze  e soprattutto…
Vediamo se sotto la direzione di Emma Bonino, l’Italia riuscirà a sviluppare relazioni e migliorare le sue relazioni con il…
La morte di Mandela ha puntato gli occhi del mondo sull’Africa. Abbiamo trovato interessante questo contributo di Piero Gheddo, missionario…
Ci sembrava utile pubblicare questo contributo apparso nelle colonne del New York Times , a cura di Bill Keller, Â per…
“Non c’è nessuna strada facile per la libertà , in nessuna parte del mondo, e molti di noi dovranno attraversare più…
Esce oggi per la Rizzoli il libro di Richard Stengel , editor di Time, pubblicista e scrittore ha curato la…
Nella Repubblica Centro Africana c’è il rischio che il conflitto si trasformi e si cristallizzi in sentimenti di appartenenza religiosa.
Sabato 30 novembre ore 10,30 inauguriamo la Biblioteca Africana di Udine. Via Marano Lagunare 3. Siete tutti invitati