L’articolo di Domenico Quirico, apparso oggi 17 agosto sulla Stampa, ha evidenziato la costante espansione dei movimenti radicali di stampo…
African Village
Foto di Jhon Wesseles / AFP La Banca Mondiale prevede che le rimesse verso l’Africa subsahariana precipiteranno quest’anno del 23%…
Abbiamo deciso di mettere in risalto la prima pagina di oggi di Liberation, il giornale della sinistra francese che mette…
Per controllare la diffusione del coronavirus, la Task Force COVID-19 del Ministero della Salute del Kenya ha invitato le persone…
Nella municipalità di Imizamo Yethu (I Nostri Sforzi- in lingua Xosa)  di  Citta del Capo, le famiglie e le persone…
All’età di 86 anni il grande sassofonista Manu Dibango ha ceduto alle difficoltà respiratorie provocate dal coronavirus.
Il continente africano è ora interessato dalla diffusione di Covid-19, in questa mappa interattiva della situazione al 17 marzo . Fino ad ora i contagi sono limitati e il panico non si è diffuso nelle città e nelle bidonville…
Trenta anni fa, il 2 febbraio 1990, fu tenuto un discorso dall’allora presidente FW de Klerk che segnò l’inizio di un panorama politico radicalmente nuovo per il Sudafrica. Il discorso ha dato il via a una serie di eventi …
Il Franco CFA, ovvero la valuta utilizzata dalla Comunità Finanziaria Africana ha i giorni contati? questo l’interrogativo dopo la decisione …
MigrArt capitolo 2. Diario itinerante di Tommaso Sandri da Lignano, Spagna, Marocco, Senegal e Mali, per Time For Africa. Tommaso…
