Andare al sodo, vedere la sostanza delle cose, non fare giri di parole: tre imperativi dei bambini di oggi. I bambini, molti bambini, non sono quelli che crediamo. Non sono “piccoli uomini incompleti” o “adulti in potenza”, ma costituiscono una società -cultura a sé stante, con caratteristiche autonome da quella dei grandi
La scrittrice Taiye Selasi dopo il saggio  Bye-Bye Barbar del 2005 che ha lanciato il termine Afropolis, ha scritto il…
Rokia Traoré, figlia di un diplomatico del Mali, prima di intraprendere la carriera musicale, ha studiato sociologia a Bruxelles. La…
L’Africa in Italia. Per una controstoria post-coloniale del cinema italiano. A cura di Leonardo de Franceschi, Aracne, Roma “Non sono…
L’ex calciatore della Juventus, impegnato contro il razzismo, rende omaggio ai suoi maestri di vita. I maestri di vita di…