Un approccio diverso, non per raccontare l’Africa ma per conoscere i bianchi d’Africa, come sono arrivati, come si sono insediati, quali percorsi hanno poi sviluppato per colonizzare il continen
biblioteca dell’Africa
L’originalità di Kaha Adenè quella di aver affiancato alla scrittura altre espressioni artistiche che la portano a realizzare delle performance…
E’ uscito in questi giorni, già disponibile nella Biblioteca dell’Africa di Via Cesare Battisti 7/A  di Udine, l’ultimo libro di…
La saggezza guaritrice dell’Africa Autore: Malidoma Patrice Somé; Edizioni Il Punto d’Incontro Pagine 320, prezzo 14,98 LA Biblioteca si è…
La Biblioteca dell’Africa a Udine E’ stata inaugurata lo scorso maggio, a Udine, la Biblioteca dell’Africa.Nata da un’idea dell’organizzazione…
Ethiopia reads è un’associazione con un vasto programma di alfabetizzazione e istruzione, nei suoi diversi gradi, che ha impiantato oltre…
Dopo il successo dell’inaugurazione del 7 maggio con la presenza di Igiaba Scego e Saba Anglana, siamo lieti di comunicare…
BIBLIOTECA NAZIONALE DEL SUD AFRICA La Biblioteca Nazionale del Sud Africa, con sede a Tshwane, è stata fondata nel 1887….
La nuova biblioteca di Alessandria, la Bibliotheca Alexandrina (BA), la cui aspirazione è far rivivere lo spirito della sua antenata,…