Per controllare la diffusione del coronavirus, la Task Force COVID-19 del Ministero della Salute del Kenya ha invitato le persone…
africa
Orile è un popoloso e popolare quartiere di Lagos, Nigeria, dove abbiamo in corso un progetto, cofinanziato dalla Regione FVG,…
All’età di 86 anni il grande sassofonista Manu Dibango ha ceduto alle difficoltà respiratorie provocate dal coronavirus.
Come tutte le biblioteche comunali, anche la Biblioteca dell’Africa rimane chiusa. Una lettura per sognare la libertà ora compressa dal #coronavirus che vi consigliamo è “La Libertà ”…
Il continente africano è ora interessato dalla diffusione di Covid-19, in questa mappa interattiva della situazione al 17 marzo . Fino ad ora i contagi sono limitati e il panico non si è diffuso nelle città e nelle bidonville…
Ripensare a un mondo caratterizzato da forme di co-sviluppo costruttive e condivise tra Nord e Sud del mondo è ancora possibile? Il volume si propone di rivisitare in chiave critica il nesso tra migrazione e sviluppo …
I leader del continente si sono impegnati a unire le loro voci contro i cambiamenti climatici. Nella giornata di martedì…
In occasione dell’apertura di COP25, la 25esima Conferenza delle parti dell’Unfcc (United Nation Climate Change Conference), in corso a Madrid,…
Il “venerdì nero” di Time For Africa dedicato al rinnovo degli abbonamenti di: Africa Rivista Africa & Affari Nigrizia Africa…
La terza edizione di Incontri & Racconti , dialoghi interculturali nel Friuli che cambia, quest’anno ha scelto il quartiere di…