Mercoledì 26 gennaio, ore 17,30 c/o Biblioteca dell’Africa in via Romeo Battistig 48 a Udine, presentiamo i risultati raggiunti nel…
African Village
Nonostante i ritardi e le forti preoccupazioni il Camerun accoglie dal 9 gennaio al 6 febbraio 2022 , la 33° …
Il continente africano esce dal 2021, anno difficile non solo per la pandemia, in condizioni peggiori di come era entrato…
Era l’ultimo grande vecchio e saggio che nel corso degli anni aveva dato la spinta decisiva contro l‘Apartheid e per…
“Tempi incerti, vite instabili: plasmare o progettare il nostro futuro.” questo è il titolo del nuovo Rapporto sullo Sviluppo Umano…
La Rumba congolese, genere musicale e danza molto comune nelle aree urbane della Repubblica Democratica del Congo e della Repubblica…
Amoako Boafo: ‘Soul of Black Folks’, è la prima mostra personale museale dell’artista ghanese Amoako Boafo. La mostra è una…
La rassegna di cinema e cultura africana resiste anche di fronte alla scarsità di finanziamenti grazie alla volontà e la…
Un aiuto concreto ai due giovani cooperanti del tigray che hanno dovuto  lasciare l’Etiopia prima della vendetta delle truppe occupanti…
E’ passato un anno dall’offensiva militare del Premio Nobel per la Pace 2018, Abiy Ahamed Alì, contro la regione del…
