Marco Cavallo torna a viaggiare. Dopo aver attraversato gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari d’Italia per denunciare l’ingiustizia e l’umanità negata di…
apartheid
La Giornata Internazionale di Nelson Mandela è molto più di una celebrazione simbolica: è un invito a riflettere sulla complessità …
Venerdì 30 maggio, alle ore 18:00, in via Romeo Battistig 48, Biblioteca in Jazz torna in strada, torna alle alle…
La situazione tra Stati Uniti e Sudafrica si è deteriorata rapidamente, culminando in una rottura diplomatica completa. Ieri, la stampa…
Etiopi e somali percorrono circa 5.000 chilometri per raggiungere il Sudafrica, ma molti rimangono sulla strada a causa dei costi…
Per la prima volta dalla fine dell’apartheid, l’African National Congress rischia di perdere la maggioranza assoluta. Esistono diverse chiavi per…
Il 21 marzo 1960 di sessantaquattro anni fà , il Pan -Africanist Congress (PAC), un gruppo scissionista dell’African National Congress (ANC)…
La settimana d’azione contro il razzismo,promossa dall’Ufficio Nzionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR)è giunta alla ventesima edizione. Tale iniziativa è collegata alla…
Nell’ambito della rassegna “Dialoghi Intercuturali nel Friuli che Cambia”, abbiamo ospitato a Udine, il 31 marzo e il 1 aprile,…
James Baldwin; La prossima volta il fuoco Fandango Libri 2020; pag 119; € 14.00 Uscito per la prima volta nel…