A un anno dalla tragedia di Lampedusa dove sono morti oltre 360 migranti provenienti dall’Africa, ci sembrava  utile presentare questo contributo…
africa
Un modo per conoscere le differenze e le disuguaglianze dell’infanzia a partire dalla loro “camera” da letto.
Un libro indispensabile per conoscere a approfondire la storia e la cronaca della Repubblica democratica del Congo.
A Roma il 3 e 4 ottobre il workshop internazionale dedicato alle migrazioni e alle politiche necessarie di cooperazione internazionale per una gestione positiva dei flussi migratori.
Il problema dei diritti umani e delle differenze non sembrano abitare molto in Africa. E’ di qualche giorno la notizia…
27 e 28 settembre a Udine l’Earthbagging per la costruzione di case a basso costo. aperte le iscrizioni
L’uso dei bambini soldato nei teatri di guerra è una vergogna che va fermata. Anche TimeForAfrica nel suo piccolo farà la sua parte
Dopo la breve pausa estiva riprendiamo l’attività con la programmazione attività ed eventi
Leshoto, paese che pochi conoscono è una enclave in territorio Sudafricano. Già protettorato della Colonia del Capo (Gran Bretagna), nel…
La “Biblioteca africana” ha acquisito da qualche giorno il romanzo d’esordio di NoViolet Bulawayo “C’è bisogno di nuovi nomi”. Bompiani,…