Aperture all’immaginario. Tra archeologia africana e incertezze Autore : Giulio Calegari Editore: Quolibet; Anno edizione 2017; pag. 153, 18,00 euro…
Redazione
Dal novembre 2016, la minoranza anglofona, che rappresenta circa il 20% dei 22 milioni di camerunesi,  protesta contro ciò che…
Altre Afriche, di Andrea de Georgio Prefazione di Lucio Caracciolo Egea, pag 160, 16,00 euro Nonostante la percezione comune, veicolata…
Martedì 31 Lunedì 30 Venerdì 27 Giovedì 26 Mercoledì 25 Martedì 24 Lunedì 23 Venerdì 20 Giovedì 19 Mercoledì 18…
Il primo ottobre 2017Â gli abitanti della zona “anglofona” del Camerun, scenderanno in piazza per proclamare l’indipendenza. Da diversi mesi…
Clicca qui per il Link all’ edizione interattiva del report Dopo una costante diminuzione da oltre un decennio, la fame…
Africa: elezioni e democrazia (di Annamaria Ceccarello) Negli anni Novanta, l’Africa aveva fatto notevoli passi avanti verso la democrazia. In…
L’Africa che corre In occasione della 18° Maratonina della città di Udine, siamo lieti di presentare, in partnership con Africa&Sport,…
Più volte abbiamo denunciato il fatto che l’Africa, per le mafie,ma anche per imprenditori disonesti, è una pattumiera dove riversare,…
Leggi la rassegna stampa di venerdì 29 Leggi la rassegna stampa di giovedì 28 Leggi la rassegna stampa di mercoledì…